La nostra terra: Montenero d’Orcia

La nostra storia ha radici profonde a Montenero d’Orcia, un piccolo e autentico borgo toscano incastonato tra la celebre Val d’Orcia e il Monte Amiata. Qui, nei primi anni ’90, Maurizio Leoni ha ereditato 300 piante di olivo, dando inizio a una passione di famiglia per l’olivocultura.

Insieme alla moglie Roberta Tiberi, ha deciso di trasformare quel tesoro in un progetto di vita: produrre un olio extravergine di oliva che fosse l’espressione più sincera e autentica del nostro territorio.

Un’Azienda a conduzione familiare

L’entusiasmo è contagioso e con il tempo ha coinvolto tutta la famiglia. Con l’aiuto delle figlie Ilenia e Martina, la nostra azienda agricola è cresciuta:

  • Dal 2009 abbiamo iniziato a far conoscere il nostro olio oltre i confini locali, in tutta Italia.

  • Dal 2016 la qualità del nostro lavoro è arrivata anche all’estero, specialmente in Svezia, Danimarca e Germania.

  • Oggi coltiviamo con orgoglio più di 3.000 piante di olivo, con la stessa cura e dedizione familiare degli inizi.

L’innovazione che nasce dalla tradizione: il blend “Il Picchio”

In un mercato affollato, sapevamo che la qualità superiore non bastava: dovevamo distinguerci. È stata Martina, dopo studi e ricerche, a proporre l’idea vincente: creare un blend di eccellenza per affiancare il nostro monocultivar storico.

A differenza dei blend comuni, il nostro “Il Picchio” è un’opera che cambia ogni anno, unendo diverse varietà di cultivar per creare un sapore unico che solo la nostra terra sa dare. Questa filosofia ci ha premiato, portando riconoscimenti da tutto il mondo a partire dal 2017.

Il nostro obiettivo resta uno: migliorare costantemente per portare sulla tua tavola un olio di oliva extravergine toscano di altissima qualità.

Pronto a scoprire i sapori di Montenero d’Orcia?

[ -> Vedi i nostri prodotti ] <